Chiropratica per cavalli e cani
Mobilità e gioia di movimento
La chiropratica è una tecnica di trattamento manuale che si concentra principalmente sulla colonna vertebrale. Agisce sulle disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico, fornisce stimoli al sistema nervoso e ha così un effetto su tutto l’organismo. La disfunzione di una singola articolazione può alterare l’equilibrio neurologico di un corpo sano.L’obiettivo della chiropratica è ripristinare la normale mobilità articolare, ridurre dolori e tensioni muscolari, nonché ristabilire il normale funzionamento neurologico. Il corpo viene stimolato ad attivare i propri meccanismi di autoguarigione per raggiungere il suo pieno potenziale.
Il trattamento chiropratico può essere un'efficace misura preventiva per mantenere la salute e migliorare la qualità della vita in presenza di patologie croniche.
Possibili indicazioni nel cane
- Riluttanza al movimento, andatura rigida o trascinata
- Difficoltà a salire le scale o a saltare su superfici rialzate
- Manifestazioni di dolore durante il movimento o il sollevamento
- Zoppie non specifiche
- Unghie consumate in modo irregolare
- Ipersensibilità al tatto
- Posizione seduta anomala ("seduta da cucciolo"), sdraiato solo su un lato
- Leccamento eccessivo delle zampe (granuloma da leccamento)
- Trattamento complementare in caso di patologie croniche
- Dolori acuti alla schiena o al collo
Possibili indicazioni nel cavallo
- Dolori acuti al collo o alla schiena
- Ridotta performance, mancanza di voglia di muoversi
- Zoppie non specifiche, andatura in passaggio laterale
- Ipersensibilità al tatto
- Problemi di cavalcabilità
- Difficoltà nella flessione e nell'incurvatura
- Problemi durante la sellatura
- Irregolarità nel passo, schiena rigida
- Trattamento complementare per zoppie croniche
Come si svolge un trattamento chiropratico
Come per ogni visita veterinaria, si inizia con l’anamnesi dettagliata del problema, della storia clinica e di eventuali terapie precedenti.
Segue la valutazione della muscolatura e della mobilità generale, sia in posizione statica che durante l’analisi del movimento.
Successivamente si esegue l’esame chiropratico specifico dei vari segmenti articolari e il trattamento delle eventuali restrizioni.
Il trattamento può essere completato, se necessario, con agopuntura, laser o magnetoterapia – questi interventi sono compresi nel prezzo.